Sono aperte le iscrizioni per il mio nuovo Ritiro esperienziale di Autoproduzione dal 19 al 25 luglio 2025.
- Vuoi dedicarti a pratiche che migliorino il tuo benessere attraverso uno stile di vita salutare
- Vuoi vivere una vacanza estiva all’insegna dell’utile e del dilettevole, in un luogo meraviglioso immerso nella natura
- Vuoi fare nuove conoscenze e amicizie con persone che condividono i tuoi stessi valori
- Vuoi imparare ad autoprodurre tutto ciò di cui hai bisogno nella quotidianità, con semplicità e divertimento
- Desideri uno stile di vita ecologico, che rispetti il pianeta e tutti i suoi ecosistemi
- Vuoi conoscere le basi teoriche dell’autoproduzione per poter sperimentare in autonomia e andare oltre le ricette
- Hai già esperienza in materia di autoproduzione e vuoi scoprire un approccio innovativo all’autoproduzione ecologica e zero waste
📅📌 Quando e dove si terrà il ritiro di Autoproduzione
Dal 19 al 25 luglio sarò in Fattoria dell’Autosufficienza a Bagno di Romagna (FC), il progetto creato da Francesco Rosso, con un ritiro di una settimana nei boschi del Casentino in Romagna.
Facile, conveniente e alla portata di tutti. L’autoproduzione è l’esempio più concreto di come i piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza nella costruzione di un futuro più sostenibile e, al contempo, migliorare la qualità della nostra vita.
L’autoproduzione permette di mettere in discussione il sistema in cui viviamo e di trovare il modo pratico di essere autosufficienti, circondandosi solo di prodotti utili e di qualità ecologica, che rientrano nell’ambito dell’economia solidale e che non sfruttano la Terra.
🎯 Qual è l’obiettivo del ritiro esperienziale?
Lo scopo del Ritiro esperienziale è proprio quello di sperimentare buone pratiche in modo semplice e divertente, creando così un miglioramento del proprio stile di vita che sia al contempo utile, coerente e ispirante per gli altri.
Il corso è strutturato in mattinate monotematiche rivolte sia a chi si approccia per la prima volta, sia a chi volesse approfondire il programma svolto nel corso di tre giorni di Autoproduzione con Lucia Cuffaro.
Durante la settimana, vi sarà molto tempo per imparare e condividere attraverso i workshop e i laboratori pratici, ma anche per godere delle bellezze del Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza e dei territori circostanti.
Nel pomeriggio, infatti, ci si potrà rigenerare nella bio-piscina o passeggiando sulle colline, farsi del bene con la meditazione e il relax, e conoscere un territorio che ha molto da offrire.
Una vera e propria vacanza all’insegna dell’ecologia, della crescita personale e della rigenerazione di sé in contatto con la natura.
🎁 In regalo
Tutti i partecipanti torneranno a casa con circa 20 autoproduzioni in regalo. Verrà inoltre data una dispensa con tutte le ricette e i dosaggi occorrenti (per fare e non dover prendere solo appunti).
Tematiche dei laboratori con Lucia Cuffaro
Mattinate monotematiche rivolte sia a chi si approccia per la prima volta al mondo dell’autoproduzione grazie alla facilità e replicabilità degli insegnamenti, sia a chi volesse approfondire il programma svolto nel corso classico di 3 giorni di Autoproduzione con Lucia.
FERMENTAZIONE E CONSERVAZIONE DEL CIBO
Un laboratorio specifico dedicato a:
- Verdure fermentate e Insalatini
- Salamoia di ortaggi e olive
- Kefir (tibicos) d’acqua
- Kombucha fermentata
- Dosa: fermentazione di cereali e legumi (pane senza glutine)
RICONOSCIMENTO E RACCOLTA DI ERBE, FIORI E PIANTE SPONTANEI
Un laboratorio specifico dedicato a:
- Il selvatico in cucina: erbe, piante e fiori da raccogliere e mangiare
- Erbe, piante e fiori spontanei per realizzare prodotti di fitocosmesi
- Fitoterapia per la salute e il benessere del corpo con Erbe, piante e fiori
- Oleolito con fiori freschi e secchi
- Mellito
- Acetolito di erbe e fiori
- Infusi e Decotti
- Conoscenza degli oli essenziali più usati e avvertenze
- Acque aromatizzate digestive e benefiche
AUTOPRODUZIONE IN CUCINA
Un laboratorio specifico dedicato a:
- Panificazione naturale base con la pasta madre e grani antichi
- Panificazione con metodo ad alta idratazione (step avanzato)
- Dado vegetale con scarti di verdura
- Germogli di legumi, ortaggi e cereali
- Bevande latti vegetali
- Come autoprodurre tofu e formaggi vegan arricchiti con erbe
SAPONI, SAPONETTE E SAPONI SHAMPOO
Un laboratorio specifico dedicato a:
- Avvertenze e come fare lo sconto della soda
- Oli da usare e materie prime
- Varianti di profumazioni e colorazioni
- Sapone per il corpo benefico
- Sapone di Marsiglia per bucato
- Saponi shampoo in base al tipo di capelli
COSMESI NATURALE E IGIENE PERSONALE
Un laboratorio specifico dedicato a:
- Crema viso nutriente e antirughe
- Burrocacao
- Profumi
- Balsamo capelli
- Detergente viso e corpo
- Deodorante e Dentifricio lenitivi
DETERSIVI, IGIENIZZANTI E DETERGENTI CASA
Un laboratorio specifico dedicato a:
- Lisciva con la cenere del territorio
- Detersivo da bucato e ammorbidente
- Detergente per pavimenti, piatti e brillantante
- Spray multiuso con erbe aromatiche
Approccio Zero Waste
Per ridurre gli imballaggi, e quindi i rifiuti, sarà necessario avere con sé:
- 20 contenitori a chiusura ermetica di piccola e/o media misura (vasetti, barattolini, bottigliette, flaconi, ecc.)
- 1 canovaccio per asciugare le mani
- 1 penna
POMERIGGIO: SPAZIO LIBERO PER I PARTECIPANTI
Spazio libero per i partecipanti, che potranno dedicarsi a varie attività:
- Passeggiata guidata e conoscenza di Autosufficienza (primo giorno)
- Relax personale
- Accesso alla bio-piscina
- Passeggiate libere per le colline di Autosufficienza
- Gite nei dintorni e attività da fare nel territorio (mercati cittadini, trekking, realtà virtuose del territorio, terme ecc.…)
- Possibilità di stare in geodetica per fare pratica (in base alle fasce orarie disponibili)
- Visita guidata da Remedia con trasferimento in autonomia e car-sharing
- Possibilità di prenotare un tour con una guida locale, fuori dai classici circuiti turistici
NOTA: il pomeriggio è libero anche per Lucia Cuffaro, per permetterle di recuperare energie e allestire e organizzare i laboratori per il giorno successivo. Lo spazio domande aggiuntive è infatti previsto tra le ore 13:00 – 13:30 di ogni giornata.
MATTINO PRESTO: SPAZIO FACOLTATIVO
Ci sarà la possibilità di prender parte ad attività di yoga, meditazione/Qi Gong e Movimento Biologico promosse dal Centro Autosufficienza (su prenotazione).
CONCERTO IMMERSIVO – AKELAMADAHY (martedì 22 luglio)
Siamo Francesca e Paolo, musicisti ed artisti immersivi, con il nostro progetto musicale warm ambient AkelAmadahy.
Akela è il lupo che introduce Mowgli alla natura selvaggia nel Libro della jungla; Amadahy significa foresta d’acqua in lingua cherokee.
Il nome AkelAmadahy è una fusione di questi due aspetti che descrivono e rappresentano la nostra personalità e intento: l’osservazione, da una parte, contemplativa, sensoriale, senza tempo e solitaria della foresta d’acqua (abbandono), e il viaggio esperienziale, sperimentale, l’esplorazione mano nella mano – o meglio, nella zampa – con il lupo (radicamento).
Con la nostra musica creiamo viaggi sonori esperienziali, paesaggi immersivi ispirati alla natura e al suo linguaggio libero e ancestrale.
Cosa è compreso nell’OFFERTA COMPLETA in PROMOZIONE
- Il corso di 7 giorni
- Kit di benvenuto
- 1 dispensa stampata con tutte le ricette e i dosaggi occorrenti (per fare e non dover prendere solo appunti)
- 20 autoproduzioni (tra cibi autoprodotti, kefir d’acqua, pasta madre, cosmetici, detersivi, prodotti per la salute)
- Attestato di partecipazione inviato per e-mail
- Sconto del 20% per entrare nella Scuola dell’Autoproduzione di Lucia Cuffaro
- Ebook libro su Saponi e Saponi Shampoo scritto da Lucia Cuffaro
- Ebook libro sull’utilizzo delle Erbe Spontanee in cucina ed erboristeria di Lucia Cuffaro
Partecipazione al gruppo chiuso social di supporto sull’autoproduzione post corso - Pasti
Cosa NON è compreso
- Pernottamento in tenda, camera, camper o roulotte
- Possibilità di prenotare eventuali servizi personalizzati
- Trasferimenti
- Quant’altro non espressamente indicato
👍 6 Buoni motivi per iniziare ad autoprodurre
1) SALUTE
Rafforzamento dell’organismo, delle difese immunitarie e di ogni processo digestivo, pelle libera da impurità e minor presenza di sintomatologie.
2) AMBIENTE
Minor inquinamento grazie alla scelta di sostanze biodegradabili e con minor impatto ambientale. Netta diminuzione della produzione di imballaggi.
3) RISPARMIO
L’autoproduzione e il vivere ecologico permettono di mettere da parte somme davvero cospicue tali da renderci meno dipendenti dal denaro e dal lavoro salariato.
4) SOSTEGNO ALLE PICCOLE IMPRESE
Acquisti consapevoli per ridistribuire il denaro in modo più equo.
5) TRADIZIONE
L’autoproduzione recupera le antiche pratiche in chiave moderna, in modo che i validi insegnamenti del passato non cadano nel dimenticatoio.
6) DIVERTIMENTO
Il fai da te migliora l’umore e dona un grande senso di soddisfazione.
Pernottamento e pasti
Il centro di ecologia applicata Autosufficienza dispone delle seguenti sistemazioni:
- Camere, monolocali e Tiny House
- Camerata condivisa
- Letto in yurta condivisa
- Piazzole tende e camper
Per prenotare un alloggio presso il centro di ecologia applicata Autosufficienza chiama il 335 8137979 oppure scrivi a info@autosufficienza.it
ALTRE STRUTTURE NELLE VICINANZE
B&B della Piazza
Cellulare: 340 2195237
E-mail: niky-nicole91@hotmail.it
Agriturismo B&B Casenuove:
Cellulare: 349 139 6595
E-mail: patriziasampaoli@gmail.com
Agriturismo B&B Terrazza sul Parco:
Sito: Terrazzasulparco.it
Hotel & Ristorante Bologna
Sito: Hotelristorantebologna.it
Agriturismo Al Monte
Sito: Agriturismoalmonte.it

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE