Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Carmen

Ingredienti

  • Pasta madre avanzata dai vari rinfreschi circa 800 gr.
  • Farina (integrale ā€“ rimacinata di semola di grano duro ā€“ ecc..) circa 150 gr.
  • Sale (facoltativo)

Materiali

  • Impastatrice (facoltativa)
  • Tagliere
  • Macchina per tirare la sfoglia
  • Rotella taglia pasta
  • Padella antiaderente

ProprietĆ 

Economico e versatile, ma soprattutto buono!

Procedimento per il pane azzimo con avanzi di pasta madre

Prendiamo tutta la pasta madre che avanza dai vari rinfreschi, io la metto in freezer dentro ad un contenitore, quando ne ho accumulata un poā€™ la scongelo e la utilizzo, cosƬ senza rinfrescarla.

Dicevamo, prendiamo la pasta madre e cominciamo ad impastarla aggiungendo farina sufficiente per ottenere un impasto sodo che si possa stendere usando la macchina per tirare la sfoglia, ĆØ questo il momento di aggiungere il sale se decidiamo di usarlo.

Una volta pronto lā€™impasto lo copriamo con un contenitore cosƬ che resti morbido senza fare la crosticina e un pochino alla volta lo stendiamo con la macchinetta. Va steso nel passaggio piĆ¹ piccolo affinchĆ© sia il piĆ¹ sottile possibile, questo lo renderĆ  croccante.

Una volta steso lā€™impasto scaldiamo sul fuoco una padella antiaderente, quando sarĆ  bella calda, senza aggiungere assolutamente nulla, posizioniamo alcuni pezzi di pane azzimo e lasciamo che cuocia per pochissimi minuti da una parte, poi li giriamo dallā€™altra, anche se si arricceranno un poā€™ e apparentemente non toccheranno la padella, servirĆ  comunque a farli asciugare bene.

Conservazione del pane azzimo

Una volta che abbiamo cotto tutti i pezzi di pane azzimo li lasciamo raffreddare e li conserviamo in un contenitore chiuso cosƬ che possano mantenere la loro croccantezza.

Possiamo consumarli con qualsiasi cosa, salumi, formaggi, marmellate, eccā€¦.

Buon appetito!

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĆ¹ al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here