Per ottenere dei prelibati pancake vegan, leggeri e gustosi al contempo, bastano pochi minuti di preparazione. Più difficile sarà non mangiarne troppi!
di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 200 gr di farina bio
- 200 g di latte vegetale
- 4 cucchiai di olio di girasole bio
- 2 cucchiai di zucchero di canna equosolidale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere o cremor tartaro
- 1 pizzico di sale fino
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva per ungere la padella
- padella anti aderente
- spatola
- mestolo
- ciotola
Eventuale copertura molto golosa!
Nocciolella fatta in casa con l’aggiunta di noci sbriciolate.
Prepariamo i deliziosi pancake vegan
Mescoliamo tutti gli ingredienti, partendo da quelli secchi: la farina bio (meglio semintegrale o integrale mixata con farina 0), lo zucchero di canna equosolidale, il sale fino e il lievito o cremor tartaro.
Aggiungiamo poi gli ingredienti liquidi: l’olio di girasole bio spremuto a freddo e il latte vegetale preferito (di riso, soia, avena, sesamo, mandorla, etc.).
Mescoliamo con energia cercando di evitare la formazione di grumi. Il composto deve arrivare ad essere lucido, pieno e morbido.
Scaldiamo una padella antiaderente ungendola con un cucchiaio d’olio d’oliva.
Quando sarà ben calda vi versiamo dentro un mestolo colmo di impasto (o due in base alla grandezza della padella o a quanta fame abbiamo!).
Livelliamo con una spatola in silicone, per ottenere la forma di un disco alto circa 1 cm.
Lasciamo cuocere a fuoco basso per 5 minuti su entrambi i lati fino a che il nostro profumatissimo pancake vegan sarà perfettamente dorato.
Lo trasferiamo in un bel piatto per arricchirlo con due o tre cucchiai di nocciolella fatta in casa (Clicca qui per leggere la ricetta nocciolella fatta in casa) e noci sbriciolate.
E se prepariamo anche una bella spremuta d’arancia e una tazza fumante di tè verde, ecco pronta una strepitosa e salutare colazione… da leccarsi dita e baffi!
In alternativa possiamo assaporare una gustosissima Bevanda alla noci.
In alternativa lo trasferiamo in un bel piatto per arricchirlo con frutta di stagione bio e due o tre cucchiai di confettura di frutta.
Per acquistare i libri di Lucia Cuffaro sull’autoproduzione e il risparmio ecologico con uno sconto vai su questi link per ordinarli on-line
Risparmia 700 euro in 7 giorni
clicca qui per averlo scontato
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare
clicca qui per averlo scontato

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE