di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 30 g di olio vegetale di Jojoba o germe di grano
- 30 g di acqua di rose (o idrolato di rose)
- bottiglietta di vetro scuro
- imbuto
Preparazione della lozione viso antirughe
All’interno di una bottiglietta di vetro scuro aggiungiamo l’olio di Jojoba, con proprietĆ antirughe e che ha anche un naturale fattore di protezione solare pari a 4, l’idrolato di rosa, rinfrescante e antirughe.
In base alle caratteristiche si aggiungono alcuni elementi.
Pelli mature:
- 1 goccia di vitamina E
- 1 goccia di acido ialuronico
Pelli miste e grasse:
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda
Ć un’ottima lozione base idratante. Dopo aver agitato il siero, lo si applica su viso, collo e dĆ©colletĆ©, con movimenti circolari e picchiettii delicati, fino al completo assorbimento.
Conservazione della lozione viso antirughe
Si conserva per almeno 3 mesi a temperatura ambiente.

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĆ¹ al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE