Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

È possibile fare in casa i gessetti profumati segnaposto per i cassetti e gli armadi, ma anche la macchina, il bagno, il ripostiglio.
Quali ingredienti occorrono?

Ingredienti

Materiale

  • ciotola
  • vaschetta in silicone per biscotti o cubetti di ghiaccio
  • spago (facoltativo)
  • forbici
  • ciotolina

 

Gessetti profumati segnaposto: Preparazione

Iniziamo con la preparazione dei nostri gessetti profumati.
All’interno di una ciotolina versiamo l’acqua di rubinetto. Aggiungiamo il gesso, che si trova facilmente nelle cartolerie, in coloreria o in ferramenta (in genere una confezione da 1 kg costa qualche euro). Il rapporto gesso/acqua è in genere (controllare però le istruzioni sulla confezione del gesso) di 2 a 1: ossia 2 bicchierini di gesso e 1 di acqua.

vaporine fumenti per raffreddore

Mescoliamo bene con una frusta per evitare grumi. Bene, ora il nostro gesso è pronto per essere versato nello stampo scelto, come ad esempio una vaschetta in silicone per i biscotti o dei cubetti di ghiaccio.

 

I cordoncini per i gessetti segnaposto

Volendo possiamo fare dei cordoncini di gessetti. Per ottenerli mettiamo uno spago all’interno delle formine: dobbiamo stare attenti che versando il gesso nello stampo lo spago venga sommerso, così una volta che il gesso si sia seccato, il filo resti fisso all’interno della formina.

Lasciamo asciugare per una notte, e poi sformiamo.

Ecco pronti i nostri gessetti profumati segnaposto. Su ognuno facciamo cadere 3-4 gocce di un olio essenziale a scelta (lavanda, menta, eucalipto, arancia, bergamotto).

Non resta che provare a profumare i cassetti e gli armadi, ma anche l’auto, per evitare quei classici profumi da macchina fatti di sostanze sintetiche e non naturali.

olio essenziale lavanda

I gessetti profumati segnaposto sono carini anche come chiudi pacchi.

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

2 COMMENTI

  1. Bella questa idea, come del resto tutte le tue idee; io ho tantissime saponette profumate che non uso e pensavo una cosa, ma volevo un tuo consiglio: se le gratugio e le mescolo con il gesso, prima che si indurisca, possono uscire profumate? Oppure mi puoi dare qualche suggerimento per poterle usare? Volevo anche ringraziarti per e-book che mi hai inviato, molto interessante

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here