Piccola guida per pulire e lucidare i mobili di legno, eliminando anche graffi o macchie con dei prodotti tutti naturali, per salvaguardare lāambiente e il portafoglio.
Video
Come eliminare i graffi dal pavimento in legno o su un mobile
Occorrente
- 2 cucchiai di olio di lino
- 1 cucchiaio di cera dāapi
- Carta vetrata fine
- Panno di lana
I pavimenti in legno presenti in casa sono spesso soggetti a qualunque tipo di āmaltrattamentoā vale a dire lavaggi sbagliati, segni prodotti dallo spostamento dei mobili o piĆ¹ semplicemente graffi provocati dallāusura del tempo.
Per riportarli ad antico splendore possiamo perĆ² fare qualcosa.
Abbiamo bisogno di carta vetrata (1000-1200 di grana), di olio di lino e cera d’api, elementi facilmente reperibili in erboristeria, ferramenta, nei negozi di bricolage a costi contenuti.
La prima cosa da fare ĆØ quella di strofinare molto delicatamente con la carta vetrata il punto dove sono presenti i graffi.
Mentre strofiniamo facciamo sciogliere a bagnomaria 1 cucchiaio di cera dāapi. Quando sarĆ diventata completamente liquida la emulsioniamo a 2 cucchiai di olio di lino, da comprare in erboristeria o ferramenta.
Con lāaiuto di un panno morbido, strofiniamo la zona del parquet interessata dai graffi con il composto fino a quando il pavimento in legno non avrĆ assorbito completamente la soluzione.
Trascorse due o tre ore lucidiamo bene massaggiando con energia con un panno di lana, meglio se infeltrito.
Il parquet
Materiale
- 2 l di acqua calda
- 1 bicchiere di aceto o 4 cucchiai di bicarbonato
- Panno in microfibra
Dobbiamo innanzitutto distinguere il parquet oliato dal parquet verniciato. Per entrambi lāideale ĆØ usare panno in microfibra bagnato con acqua calda e ben strizzato, dato che lāacqua gonfia il legno.
Il parquet verniciato, che in genere ĆØ piĆ¹ lucido, non ha bisogno di prodotti specifici per essere pulito. Avendo giĆ una barriera protettiva puĆ² essere lavato tranquillamente con acqua (2 l) e aceto (1 bicchiere).
Al contrario per ilĀ parquet oliato, che ha un effetto diciamo piĆ¹ di legno grezzo, lāaceto non va utilizzato. Basta usare acqua calda e panno in microfibra a cui si aggiungono 4 cucchiai di bicarbonato.
Una o due volte lāanno si puĆ² raddoppiare la dose di bicarbonato (8 cucchiai) per pulire piĆ¹ a fondo e schiarire leggermente
Pulizia mobili in legno
Materiale
- Ā½ bicchiere di acqua calda
- 3 cucchiai di bicarbonato
- Panno in microfibra
Per pulire a fondo un mobile di legno, eliminando la patina di impuritĆ che si crea col tempo sulla superficie e in particolare nelle piccole fessure, possiamo passare una pastella fatta con Ā½ bicchiere di acqua calda a cui abbiamo aggiunto 3 cucchiai di bicarbonato.
Eliminando le impuritĆ si tolgono anche gli odori di cibo come ad esempio su un tagliere in legno.
Come eliminare la polvere
Un trucco ricicloso per sostituire i panni elettrostatici, che per molte persone sono comodi e quindi irrinunciabili, ma che sono ad alto impatto ambientale, essendo lāennesimo prodotto usa e getta, ĆØ quello di utilizzare delle calze in nylon smagliate, che possono essere anche lavate e riutilizzate, ed hanno lo stesso effetto di attirare la polvere.
Il vantaggio ĆØ anche sulla salute, dato che spesso questi panni venduti in commercio sono intrisi di prodotti chimici che si depositano a terra. Soprattutto in caso di bambini che gattonano per la casa, ĆØ meglio evitare.
Macchie su mobili in legno
Materiale
- 1 bicchiere di acqua
- 2 cucchiai di bicarbonato
- Panno in microfibra
- Olio di lino
- 1 cucchiaio di talco
Per rimuovere gli aloni lasciati da bicchieri sulle superfici in legno possiamo passare il prima possibile sopra la zona un panno immerso in un bicchiere di acqua con 2 cucchiai di bicarbonato.
Se il legno si fosse sbiancato troppo, attorno allāalone possiamo passare alla fine dellāolio di lino.
Se si tratta di una macchia di olio su un mobile di legno massello, possiamo lasciare ad agire un cucchiaio abbondante di talco per circa 10 ore e poi spazzolare via il talco, e con esso la macchia.
Lucidare un mobile in legno grezzo
Materiale
Se invece abbiamo un mobile in legno massello, ad esempio in arte povera, possiamo lucidarlo con un poā di olio di lino, facendolo agire per alcune ore. Se, trascorso il tempo, vediamo che il prodotto non viene assorbito completamente, possiamo passare un panno di lana per rimuovere lāeccesso.
Lāolio di lino, oltre che a rendere piĆ¹ lucida la superficie, farĆ da barriera protettiva per aloni e gocce.
Un altro piccolo trucco veloce in tema di legno:
Antichizzare o scurire un mobile in legno
Materiale
- 1 tazzina di caffĆØ
- Ā½ bicchiere di acqua
- pennello
Il caffĆØ ĆØ un ottimo scurente. Volendo dare uno aspetto antico ai mobili chiari, basta utilizzare del caffĆØ che ĆØ un ottimo scurente.
Basta fare un caffĆØ bello forte mettendo poca acqua nella caffettiera. Si lascia raffreddare il caffĆØ. Si intinge un pennello nel caffĆØ e si stende sul mobile. Occorre ripetere lāapplicazione piĆ¹ volte, a seconda della tonalitĆ di marrone che si vuole ottenere.

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĆ¹ al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE