Ecco come fare una economica crema lucidante, protettiva e nutriente per il legno, facile da preparare.
di Lucia Cuffaro
Dopo tanti anni, può capitare che un mobile di legno, una mensola o una cornice, abbiano perso splendore. Basta questa crema per lucidare, ravvivare e nutrire il legno, donando in pochissimo tempo una nuova vita a ogni mobile e oggetto in legno.
Occorrente
- 15 g di cera d’api
- 150 g di olio di girasole
- 150 g di acqua demineralizza
- pentolino con acqua
- ciotola di vetro
- frullatore a immersione
Prepariamo la crema lucidante e nutriente per il legno
Iniziamo pesando accuratamente gli ingredienti. Mettiamo la cera d’api in una ciotola di vetro o ceramica posizionata su un pentolino contenente acqua, posto su un fornello, per il bagnomaria.
Una volta che la cera si sarà completamente sciolta, aggiungiamo l’olio di girasole. Leviamo poi dal fuoco. Successivamente, riscaldiamo leggermente l’acqua demineralizzata in un pentolino o in un bollitore fino a raggiungere una temperatura di circa 60-65°C.
Versiamo lentamente l’acqua nella ciotola contenente cera e olio, mescolando delicatamente con un cucchiaio per alcuni minuti, fino a quando la crema comincia a raffreddarsi e ad addensarsi.
Per accelerare il processo è possibile utilizzare un frullatore a immersione.
Continuiamo a frullare il composto fino ad ottenere la consistenza di una crema. Trasferiamo la crema in un contenitore adatto per la conservazione, accuratamente pulito. Lasciamo raffreddare completamente prima di chiudere e usare.
Poiché è molto concentrata, una piccola quantità è sufficiente per nutrire le superfici di legno. Si può prelevare con un panno in cotone per poi massaggiare la crema sulle superfici fino al completo assorbimento.
Dopo questa coccola il legno risulterĂ straordinariamente vivo e vellutato. Il prodotto si conserva per almeno 2-3 mesi a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.
Leggi pure
Antichizzare o scurire un mobile di legno col caffè
Pulizie naturali con limone e scarti di limoni

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĂą al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE