Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Coprivaso naturale con Fusti di Canne: un’Idea Ecologica e a Costo zero per abbellire il Giardino

Se hai un grande vaso di plastica che rovina l’armonia estetica del tuo giardino, ecco un’idea semplice, economica e sostenibile per trasformarlo in un elemento decorativo naturale.

Utilizzando i fusti di canne, facilmente reperibili in terreni incolti o vicino ai corsi d’acqua, puoi creare un coprivaso rustico e affascinante, proprio come facevano i nostri nonni. Questa tecnica, oltre a essere un modo ingegnoso per riciclare materiali naturali, si inserisce perfettamente in uno stile di vita ecologico e rispettoso dell’ambiente.

L’ispirazione per questa soluzione arriva direttamente dal Festival di Permacultura di Bolsena, dove ho avuto l’occasione di vedere questa tecnica applicata con grande effetto estetico e funzionale. Un’idea che coniuga tradizione e sostenibilità, permettendoti di decorare il tuo spazio verde senza spendere nulla!

Che ne pensi? Potrebbe essere un progetto interessante per il tuo giardino? 😊

LEGGI PURE

Coprivaso con fusti di canne
Coprivaso con fusti di canne – foto di Lucia Cuffaro

LEGGI PURE

Humus di lombrico: il migliore concime per le piante – Autoproduciamo

Humus di lombrico: il migliore concime per le piante – Autoproduciamo

Rinvaso delle piante per la primavera – Autoproduciamo

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĂą al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here