Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Come fare la salamoia di verdure: un metodo antico, salutare ed economico

di Lucia Cuffaro

salamoia di verdure fermentate fermentazione giardiniera

Occorrente

  • 1 kg circa di verdure di stagione (il peso dipende anche in base allo spazio dei barattoli)
  • 50 g di sale fino integrale
  • 1l di acqua
  • tagliere
  • coltello
  • barattoli sterilizzati

sedano carote taglio salamoia giardiniera verdure fermentate

Prepariamo la salamoia di verdure

Una ricetta antica e sempre attuale! La salamoia.

Per conservare a lungo le verdure si può infatti autoprodurre una salamoia di acqua e sale fino integrale (non va bene quello iodato).

Per prima cosa facciamo bollire l’acqua in modo da sterilizzarla, eliminare il cloro e facilitare lo scioglimento del sale (con la salamoia a freddo senza cottura le verdure si conservano di meno).

La quantità di sale è di 50 g per 1 l di acqua (5%). La percentuale del 5% può variare dal 3% fino al 10%.

Per le olive la quantità di sale è maggiore.

Si può usare quando è perfettamente fredda. Ovviamente si possono raddoppiare o triplicare le dosi in caso di tante verdure e aggiungere qualche erba aromatica.

erbe aromatiche lavanda rosmarino melissa

Tagliamo le verdure ben lavate e asciutte. Le facciamo a bastoncini regolari o a pezzetti non troppo piccoli.

Ora riempiamo i barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, incastrando i pezzi per ottimizzare lo spazio.

Come sterilizzare i barattoli di vetro

Copriamo con l’acqua salata (con sale perfettamente sciolto) e freddata fino a circa 2 cm dal bordo del barattolo e chiudiamo ermeticamente con il tappo. Se l’acqua non basta per il quantitativo di verdure la rifacciamo.

Importantissimo è tenere le verdure sotto il livello del liquido salato.

Lasciamo i barattoli per 15 giorni in un luogo fresco (in periodo estivo) e 4 settimane in inverno e a temperatura ambiente abbastanza costante (meglio non oltrepassare i 15 gradi).

Conservazione

Trascorso il tempo la salamoia è pronta (dura più di 6 mesi) e una volta aperto il barattolo si può conservare in frigorifero per qualche settimana. Le verdure nel barattolo vanno sempre tenuto nel loro liquido.

Sono gustosissime e molto salutari!

salamoia di verdure fermentate fermentazione giardiniera

Per approfondire il tema della conservazione e della fermentazione delle verdure ti consiglio il libro

“Il tuo grande libro dei Cibi Fermentati”

Lo trovi scontato QUI

La mia recensione

 

Leggi anche

Come sterilizzare i barattoli

Come fare la marmellata di fichi senza zucchero

Come conservare i cibi

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here