In questo articolo vediamo assieme come fare in modo naturale un bagnetto e uno Shampoo delicato per neonati
di Lucia Cuffaro
La pelle dei bimbi è delicatissima e il momento della detergenza è importante per la loro salute.
Secondo molteplici studi, infatti, nei primi mesi e anni la loro pelle va incontro a tante trasformazioni e quindi deve essere protetta da possibili arrossamenti e irritazioni.
Per questo meglio usare ingredienti delicati, talmente delicati da poter esser mangiati.
Molti prodotti commerciali per la pulizia contengono derivati del petrolio e sostanze sintetiche che possono risultare aggressive, soprattutto per le pelli più sensibili.
In alternativa, l’uso di ingredienti naturali come l’amido di mais, la farina d’avena o l’amido di riso offre una soluzione delicata ed efficace per la detersione quotidiana.
Benefici dell’uso di amidi e farine naturali per la pulizia della pelle
L’amido di mais e la farina d’avena sono noti per le loro proprietà lenitive e detergenti.
Anche l’amido di riso è apprezzato per le sue proprietà emollienti e lenitive, rendendolo ideale per la cura della pelle sensibile.
Occorrente
- 1 cucchiaio di amido di mais o farina d’avena in polvere
- saponetta alla calendula o delicata per il corpo

Preparazione del bagnetto e shampoo per neonati
Per rendere sicuro e piacevole il momento del bagnetto possiamo sciogliere nell’acqua un bel cucchiaio di amido di mais o di farina d’avena, utile anche a lenire leggermente gli arrossamenti.
Con la stessa acqua frizioniamo con delicatezza i capelli, se ancora sono radi e assomigliano più a peli morbidi.
Se il neonato ha tanti capelli
In caso di folte capigliature, invece, possiamo seguire un consiglio che vale anche per i grandi: un delicato sapone-shampoo naturale, meglio se alla calendula.
Conservazione
La conservazione dipende da quella del produttore di amido di mais o farina d’avena in polvere.

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE