Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro

Forse non tutti sanno che l’acqua di cottura delle verdure (cotte senza sale ovviamente) è un ottimo fertilizzante naturale.

Un consiglio per evitare di mettere su piante e fiori sostanze di sintesi, che troppo spesso abbondano nelle case.

 

Questo è un rimedio antico dei nonni (che non sprecavano nulla) ma sempre attuale.

Fertilizzante naturale: Cosa fare dell’acqua di cottura delle verdure?

Basta farla freddare completamente e poi innaffiare le piante; sarà un toccasana anche per l’orticello di casa e non solo per quelle in balcone.

Ovviamente l’acqua di cottura delle verdure deve essere senza sale; in caso contrario non potrà essere utilizzata per le piante.

Grazie alle proprietà trasferite dalle verdure nell’acqua, come i sali minerali, le piante ne avranno giovamento.

Non resta che innaffiare per avere dei giovamenti sul verde di casa.

Lucia piante humus terra

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here