Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Il mercato degli integratori: un business in splendida forma, ma anche sicuro?

Ecco come autoprodurre le barrette a rapido assorbimento. Una ricetta facile di Lucia Cuffaro da provare subito anche per lo sport.

Il settore delle barrette, degli integratori e delle bevande energetiche è in piena salute. Ma tutti questi prodotti dai colori sgargianti, ad esclusione di quelli biologici, contengono una grande quantità di additivi e aromi sintetici, coloranti ed esaltatori di sapore, che non sono propriamente amici della nostra salute, ma solo delle grandi case produttive.

E allora perché non farli in casa, in modo naturale e anche economico?

Barrette a rapido assorbimento

Ingredienti per 10 barrette

70 g di fiocchi d’avena

150 g di miele bio

50 g di datteri essiccati

50 g semi di sesamo

30 g di frutti rossi disidratati a scelta (mirtilli, uvetta, bacche di Goji, …)

olio riscaldante sport lucia cuffaro sport

Questa semplice preparazione ci permette di autoprodurre in casa delle squisite barrette naturali, ottime anche come snack energetico.

Tritiamo con un coltello i semi di sesamo, nutrienti e ricchi di potassio e magnesio, i datteri, una fonte naturale di zuccheri buoni e sali minerali, i fiocchi d’avena, un carboidrato molto digeribile, e infine i frutti rossi, che contengono una buona quantità di vitamina C e potassio.

Nel frattempo, facciamo scaldare in un pentolino il miele, meglio se biologico o comprato tramite una filiera diretta, e non in un supermercato dove troviamo prodotti in genere scadenti con dolcificanti aggiunti, molto meno salutari. Quando comincerà a sobbollire aggiungiamo tutti gli ingredienti, mescolando con una spatola. Versiamo il composto in una teglia rettangolare e allungata come quelle dei plum-cake e livelliamo con attenzione. Una volta che si sarà raffreddato, lo trasferiamo per 30 minuti in congelatore, affinché diventi più solido. Con un coltello affilato tagliamo delle fette spesse 1,5 cm. Preferibilmente dovranno pesare circa 35 g l’una. Le confezioniamo singolarmente con un rettangolo di carta forno.

Si conservano in frigorifero fino a 3 settimane e sono pronte all’uso per una sana e gustosa ricarica durante l’attività sportiva.

Barrette a rapido assorbimento

LEGGI PURE

Torta senza zucchero fatta in casa

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĂą al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here