Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Perché non è una buona idea lanciare i palloncini in aria durante gli eventi: impatti e alternative sostenibili

di Lucia Cuffaro

Perché non dovresti più lanciare palloncini agli eventi e le alternative eco

Siamo tutti abituati a vedere i palloncini colorati alzarsi verso il cielo durante feste e celebrazioni, ma forse non tutti sanno che questa tradizione potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla fauna.

Lanciare i palloncini in aria può sembrare un gesto festoso, ma in realtà è una pratica che può causare danni seri.

Ecco perché dovremmo riflettere su alternative più sostenibili.

Inquinamento ambientale: i palloncini non sono biodegradabili e, una volta che cadono a terra, possono rimanere nell’ambiente per anni. Questo crea inquinamento, soprattutto nei mari e nei fiumi, dove i palloncini possono diventare pericolosi per gli animali marini.

Pericolo per la fauna: gli animali possono ingerire i palloncini di plastica o rimanere intrappolati nei fili, con conseguenze fatali. Le sofferenze di questi esseri viventi sono facilmente evitabili se scegliamo soluzioni più ecologiche.

Rischio per la sicurezza: anche se i palloncini volano via nel cielo, potrebbero tornare a terra in aree trafficate, creando pericoli per la sicurezza di persone e animali. 💡 Quindi, che si tratti di un matrimonio, una festa o un evento speciale, possiamo scegliere alternative eco per celebrare senza danneggiare il nostro pianeta.

ALTERNATIVE ECOLOGICHE ED ECONOMICHE:

  • Utilizzare decorazioni naturali come fiori, foglie e coriandoli vegetali biodegradabili fatti con foglie cadute.

Qui trovi l’articolo su come fare: https://www.autoproduciamo.it/coriandoli-biodegradabili-fai-da-te-carnevale-ecologico/

  • Sostenere pratiche che non nuocciono all’ambiente, come piantare un albero o lanciare palline di semi in terreni da far rifiorire.

Qui trovi l’articolo su come fare: https://www.autoproduciamo.it/bombe-di-semi-fai-da-te/

Bombe di semi fai da te

Insieme possiamo fare la differenza, divertendoci senza compromettere la salute del nostro ecosistema.

www.autoproduciamo.it

info@autoproduciamo.it

Lucia Cuffaro giardino autoproduzione natura salice
Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here