Un anno fa circa ho ricevuto un’email da Laura Fiandra. Un’email piena di energia e bellezza in cui mi diceva che sarebbe stato bello incontrarsi.
Qualche mese dopo lei e Marina Pucello hanno partecipato ad alcuni miei corsi di autoproduzione con la voglia di sperimentare nuove pratiche. Mi ha colpita l’entusiasmo e soprattutto la loro grande delicatezza, dato che il sapere di queste due meravigliose donne è sconfinato.
Ne è nata subito un’amicizia fatta di istinto e desiderio di trovare percorsi comuni.
Questa foto l’abbiamo scattata felici pochi giorni prima dell’arrivo della quarantena ed è per me un bel ricordo.
In questo periodo ho letto, e soprattutto sperimentato, uno dei loro libri: “Le Ricette dell’Energia. Ricette vegane crude e cotte per cambiare la tua vita” pubblicato da Ananda Edizioni.
Un testo da avere in casa, non solo per provare ricette salutari, vegane, crudiste, creative e semplici da replicare, ma per l’attenzione di come il tema del cibo viene trattato: ambiente, rispetto per gli animali, amore.
Se volete seguire la loro filosofia di vita, trovate tante ricette sulla pagina Facebook della loro associazione Naturalmente Crudo.
Scheda di “Le Ricette dell’Energia”
Qui sotto trovate la scheda del libro e l’indice.
Un libro di ricette tendenzialmente crudiste, ma anche con una carrellata di cibo cotto, vegano e integrale, dove gli ingredienti principali sono l’amore e la gioia di prendersi cura di sĂ© e del pianeta.
Il libro propone una dieta equilibrata: 80% cruda e 20% cotta, possibile da praticare per tutti anche in climi freddi.
Ecco 150 deliziose ricette raw-vegan, ricche di vitalitĂ : dai succhi green ai frullati; dalle colazioni crudiste, ai formaggi vegani, dagli spaghetti e lasagne crudiste, a falafel e sushi …un vero trionfo di sapori per nutrire le nostre cellule di Forza Vitale. Dulcis in fundo i dolci, crudi e cotti, sani e colorati: dal tiramisĂą alle mousse, dai cioccolatini alle cheese cake.
Il tripudio del cibo vegano-crudista, intriso di amore e di scelte consapevoli, per onorare, nel modo migliore, la nostra quotidianitĂ , le nostre feste, i nostri amici. 252 pagine, 140 ricette tutte con fotografie a colori.
Un libro pratico e completo in cui le due chef ti prendono per mano per farti entrare nel loro Laboratorio Raw-Vegan, una vera e propria festa, dove condividere emozioni, entusiasmo e soprattutto “buona cucina”!
Indice di “Le Ricette dell’Energia”
Prefazione di Tullio Solenghi
Prefazione di Renata Balducci
INTRODUZIONE
- Chi siamo
CAPITOLO 1 – PerchĂ© essere vegani?
- Iniziamo per gradi
- I derivati animali
- Per farci riflettere
- I pesci
CAPITOLO 2 – La scelta crudista
- Quindi, cos’è il crudismo?
- Come è entrato nella mia vita il crudismo?
- Il corpo umano è assolutamente fruttariano?
CAPITOLO 3 – Ogni alimento, come ogni essere umano, ha un potere vibrazionale
- Cosa chiediamo a un cibo?
- Perché seguire la stagionalità ?
- Perché cibo biologico?
CAPITOLO 4 – Il cibo ideale
- Gli enzimi
- Il falso problema delle proteine
- Cosa mangiare allora?
CAPITOLO 5 – La malattia
- Qual è la differenza tra medicina tradizionale e medicina olistica, integrativa?
- La ben-attia
CAPITOLO 6 – Lo stile di vita
- L’acqua
- La luce del sole
- L’attivitĂ fisica
- La respirazione
- Il riposo
- Il potere della mente
- L’alimentazione sana, alcalina
CAPITOLO 7 – La giornata crudista
- La paura delle carenze
- Ferro, calcio, Omega-3, Omega-6
- I veleni
- I “superfood”
- Combinazione degli alimenti
- Gli arnesi del cuoco crudista
- La nostra dispensa: semi, noci, cacao, frutta secca…
- Le alghe
- I germogli
- La fermentazione
- Il digiuno
CAPITOLO 8 – Alimentazione yogica
- La dieta yogica e i tre Guna (di Mahiya Zoé Matthews)
INDICE DELLE RICETTE
- Il crudo
- Il cotto
BIBLIOGRAFIA
RINGRAZIAMENTI
Le Ricette dell’Energia. Ricette vegane crude e cotte per cambiare la tua vita

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
77 lezioni (se ne aggiunge una in piĂą al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE